Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Virgola. Eraldo Fico

novità
Virgola. Eraldo Fico
Titolo Virgola. Eraldo Fico
Curatore
Prefazione
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Editore Aporema Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 11/2025
ISBN 9791281231962
 
13,90

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Nato a Sestri Levante il 13 settembre 1915, all'età di nove anni perde il padre - deceduto in seguito alle violenze ripetutamente subite dai fascisti - rimanendo così solo con la madre e due fratelli più giovani di lui. Ancora ragazzo, viene assunto dai Cantieri del Tirreno di Riva Trigoso, alle cui dipendenze rimane fino al 1936, anno in cui viene chiamato a prestare servizio di leva. Nel 1940 viene richiamato e inviato, con la Divisione Cuneense, sul fronte francese. Terminata la guerra viene aggregato alla Divisione Julia e inviato sul fronte greco-albanese, dove rimane ferito alla gamba destra. Terminata la convalescenza vi ritorna rimanendovi fino al 1942, anno in cui viene posto in congedo perché figlio di madre vedova avente altri due figli sotto le armi. L'8 settembre 1943, data dell'armistizio, lo trova perciò a Sestri Levante, dove, assieme ad altri Patrioti, inizia l'organizzazione e la preparazione della Resistenza nella zona, di cui in seguito diventerà protagonista principale. Terminata la guerra di Liberazione, forma la sua famiglia e ritorna il modesto lavoratore di prima. Ed è appunto nel recarsi al suo posto di lavoro che la mattina del 22 dicembre 1959 trova la morte in un tragico incidente stradale. Prefazione di Antonio Gibelli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.