Bambinelli Gesù in cera, dormienti, assisi, sorridenti o con il cuore in mano, in fasce o in abitini, questi i principali soggetti, che plasmati e declinati in molteplici posture e espressioni, costituiscono il corpus di opere scelte per la mostra Virga florens. Pregevoli manufatti provenienti dal Monastero delle Benedettine e dal Collegio di Maria di Palma di Montechiaro e da collezioni private, la cui simbologia rimanda alla profezia di Isaia sul virgulto di Iesse, hanno permesso di realizzare il percorso della mostra e del presente catalogo.
Virga florens. Fede, arte e natura nella ceroplastica e nel corallo. Ediz. italiana e inglese
Titolo | Virga florens. Fede, arte e natura nella ceroplastica e nel corallo. Ediz. italiana e inglese |
Curatori | Domenica Brancato, Giuseppe Pontillo |
Editore | EcclesiaViva |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 116 |
Pubblicazione | 12/2022 |
ISBN | 9788894236279 |