Le nuove possibilità tecno- scientifiche di intervento sull'uomo finalizzate al "potenziamento/miglioramento" della sua salute "oltre la terapia", delineano nuovi percorsi verso la salute "perfetta". Molteplici sono gli interrogativi etici e giuridici emergenti. E' lecito usare farmaci e tecnologie non solo per curare malattie, ma anche per "potenziare" capacità fisiche, mentali ed emotive? Diverse le possibili risposte, nel contesto del pluralismo morale, tra posizioni estreme favorevoli (il perfezionismo) e sfavorevoli (l'antiperfezionismo). Il volume raccoglie il contributo di esperti alla ricerca di una riflessione critica ed equilibrata sul tema sul piano morale e giuridico, con particolare riferimento alla filosofia del diritto, al diritto privato, costituzionale e penale.
Verso la salute perfetta. Enhancement tra bioetica e biodiritto
| Titolo | Verso la salute perfetta. Enhancement tra bioetica e biodiritto |
| Curatore | L. Palazzani |
| Collana | Quaderni LUMSA |
| Editore | Studium |
| Formato |
|
| Pagine | 192 |
| Pubblicazione | 01/2015 |
| ISBN | 9788838243066 |

