Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Verso il museo. Per una collezione di arte contemporanea dell'Accademia di Belle Arti di Bari

Verso il museo. Per una collezione di arte contemporanea dell'Accademia di Belle Arti di Bari
Titolo Verso il museo. Per una collezione di arte contemporanea dell'Accademia di Belle Arti di Bari
Curatore
Collana Arti visive, architettura e urbanistica
Editore Gangemi Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 06/2015
ISBN 9788849230550
 
54,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
L'Accademia di Belle Arti di Bari ha una sua storia fatta di docenti, artisti, studenti a loro volta diventati artisti e docenti. I nomi degli artisti selezionati per questo primo volume sono quelli di chi l'Accademia l'ha fondata - come Raffaele Spizzico, Roberto De Robertis, Michele Depalma - di chi l'ha promossa nei più importanti circuiti dell'arte contemporanea, come Mimmo Conenna, di chi ha portato avanti il senso più profondo di un'arte intesa anche come mestiere, come Mario Colonna, per arrivare ai contemporanei, Beppe Sylos Labini, Paolo Lunanova e Pippo Patruno. Cristiano De Gaetano, già studente dell'Accademia in tempi recenti, purtroppo morto prematuramente, è testimonianza, bandiera quasi, di una qualità espressa dall'Accademia di Belle Arti di Bari negli anni più recenti. Si è scelto il nome BARCA - Belle Arti Contemporary Art - per il futuro museo dell'Accademia di Belle Arti di Bari che ha già una sua sede: il piano terra e il chiostro del bellissimo e appena restaurato convento settecentesco di Mola di Bari, progettato dall'architetto Vincenzo Ruffo, già sede del corso di indirizzo di Pittura e dei corsi del biennio di specializzazione dell'Accademia di Belle Arti di Bari.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.