"La vera linfa della critica è nelle osservazioni dei dilettanti di genio. Nella critica sul Veronese continuano a circolare, diventate irriconoscibili e tradotte in forma scientifica, le osservazioni annotate da Goethe nel suo Viaggio in Italia, in data 8 ottobre 1786. Acutissimo nell'intendere tutto ciò che gli piace, sbrigativo nell'eliminare tutto ciò che è estraneo, Goethe espone un'idea sulla pittura veneziana che ha ricavato dal confronto tra le opere dei pittori e il luogo dove sono nati. Vorrebbe essere un'idea generale sulla pittura veneziana, ma è stata suggerita dalla visione di un'opera del Veronese, La famiglia di Dario davanti ad Alessandro. Goethe poi estende i caratteri propri del Veronese a quella che chiama 'una scuola'." (G. Piovene)
Veronese
Titolo | Veronese |
Curatore | F. Pedrocco |
Collana | Classici arte |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 189 |
Pubblicazione | 05/2005 |
ISBN | 9788817006804 |