Questa raccolta di piani comunali sceglie esempi innovativi che sperimentano diversi approcci in risposta alle domande di uno sviluppo urbanistico sostenibile, socialmente equo e rivolto alla qualità dell'insediamento e della dimensione pubblica. Il confronto avviene anche tra piani conformi agli indirizzi impressi dalla diverse Regioni italiane a secondo delle rispettive leggi urbanistiche regionali, piani che hanno raggiunto maturità sui vari aspetti e componenti della pianificazione comunale. Nella prima parte del volume, cooperazione intercomunale, sono presentati esempi di piani associati e un progetto strategico di rilevanza metropolitana condivisi da una pluralità di comuni sotto l'egida provinciale. Nella seconda parte, dedicata ai documenti strategici e strutturali si può constatare la declinazione delle interpretazioni e degli indirizzi a confronto con i temi quali quelli dell'identità dei luoghi, delle permanenze, dei valori naturali e culturali, della capacità di previsione e proiezione, della flessibilità ed adattabilità delle norme, delle strategie di sviluppo locale. Nella terza parte, approcci al territorio e alla comunità vengono in maggiore evidenza le differenza tra le località, le impostazioni regionali, gli approcci alla pianificazione, le diverse forme di piano. La quarta parte, questioni attuative, è dedicata alla pianificazione di dettaglio, in attuazione dei piani comunali.
Urbanistica comunale oggi. L'innovazione nella pianificazione urbanistica comunale: esperienze di piano a confronto
Titolo | Urbanistica comunale oggi. L'innovazione nella pianificazione urbanistica comunale: esperienze di piano a confronto |
Curatore | Emanuela Coppola |
Collana | Territorio e aree urbane, 2 |
Editore | Liguori |
Formato |
![]() |
Pagine | 322 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788820757793 |