Una riflessione interdisciplinare a più voci sul tema della salvezza. Il tema della Salvezza è di grande attualità in un mondo divenuto villaggio globale, nel quale le differenti visioni della realtà e del destino dell'uomo si confrontano. Che cosa ha di specifico la fede biblica e cristiana? Come proporre in modo convincente una dottrina della salvezza che renda giustizia ad affermazioni come: "Cristo è il Salvatore del mondo" (Gv 4, 42)? Come capire il valore universale della persona e del destino di un uomo singolo, per giunta crocifisso, quando la croce rischia d'essere ridotta a un simbolo confessionale? Il volume si articola in tre parti: l'Antico Testamento e il Giudaismo del secondo Tempio; il Nuovo Testamento; il pensiero teologico in dialogo con la cosmologia scientifica contemporanea. In appendice, la nota biobibliografica del biblista Rossé illustra il suo originale percorso e la ricca attività accademica.
Una salvezza a misura dell'universo. Scritti in onore di Gérard Rossé
Titolo | Una salvezza a misura dell'universo. Scritti in onore di Gérard Rossé |
Curatore | G. Ibba (cur.) |
Collana | Per-Corsi di Sophia, 3 |
Editore | Città Nuova |
Formato |
![]() |
Pagine | 352 |
Pubblicazione | 09/2015 |
ISBN | 9788831108522 |