Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tutta un'altra fiction. La serialità pay in Italia e nel mondo. Il modello Sky

Tutta un'altra fiction. La serialità pay in Italia e nel mondo. Il modello Sky
Titolo Tutta un'altra fiction. La serialità pay in Italia e nel mondo. Il modello Sky
Curatori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Biblioteca di testi e studi, 879
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 264
Pubblicazione 12/2013
ISBN 9788843070480
 
28,00

Dove nasce il successo di una serie tv come "Romanzo criminale"? Perché il caso letterario "Gomorra" rivive sul piccolo schermo? Quali sono i rapporti di queste narrazioni con la letteratura, il cinema e la fiction generalista? In che modo si sviluppano la loro produzione, distribuzione e promozione? Quali sono le risposte e le reazioni degli spettatori? Da alcuni anni la fiction ha vissuto un cambiamento sostanziale, in Italia e nello scenario internazionale: l'affermarsi di soggetti nuovi, come le tv a pagamento, ha dato il via a un'inedita produzione di racconti per la televisione. Nel nostro paese, il protagonista di questa mutazione è stato Sky, che ha puntato su storie originali, distanziandosi nei temi, nei linguaggi e nelle procedure creative dai modelli consolidati nella tv tradizionale. "Tutta un'altra fiction" affronta, affidandosi a una pluralità di voci e punti di vista, il modello seguito da Sky Italia nella produzione seriale mettendolo a confronto con quanto accaduto negli Stati Uniti con HBO e in altri paesi europei come Francia, Gran Bretagna, Spagna e Germania.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.