Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Trattato delle obbligazioni. Volume Vol. 1/5

Trattato delle obbligazioni. Volume Vol. 1/5
Titolo Trattato delle obbligazioni. Volume Vol. 1/5
Volume Vol. 1/5 - La struttura e l'adempimento. La liberazione del debitore
Curatori ,
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Editore CEDAM
Formato
Formato Libro Libro
Pagine XIV-888
Pubblicazione 09/2010
ISBN 9788813263379
 
100,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il volume è il quinto tomo del volume primo del Trattato delle obbligazioni. Il contenuto di questo tomo, l'ultimo in cui si suddivide il volume primo che nel Trattato è complessivamente dedicato a "La struttura e l'adempimento" delle obbligazioni, affronta il tema della liberazione del debitore e delle vicende ad essa connesse. Vengono, così, esaminate le vicende liberatorie come, ad esempio, l'adempimento del terzo (art. 1180 c.c.), il pagamento del terzo con sua surrogazione nei diritti del creditore soddisfatto (art. 1201 c.c.), il pagamento a soggetti diversi dal creditore che pure sono legittimati a ricevere una prestazione liberatoria per il debitore (art. 1188 c.c.) nonché il pagamento eseguito al creditore apparente dal debitore in buona fede (art. 1189 c.c.). In questo ambito vanno poi ricordate le regole sulla non impugnabilità del pagamento da parte del debitore per causa della propria incapacità (art. 1191 c.c.) e per causa della altruità della cosa utilizzata per adempiere, salvo in questa ultima ipotesi l'offerta di altra cosa della quale il debitore poteva disporre (art. 1192, comma 1). Sono tradizionalmente collocate nell'ambito delle modalità di esecuzione della prestazione, e quindi, riconducibili ad altrettante modalità della fattispecie estintiva, le norme che disciplinano il luogo dell'adempimento (art. 1182 c.c.) e il tempo dell'adempimento (art. 1183 c.c.), con tutte le regole attinenti al termine e al suo computo (artt. 1184 e 1187) e alla sua pendenza (art. 1185).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.