Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

The Holy Stairs and the devotional path. Tradition, restoration, rediscovery

in uscita
The Holy Stairs and the devotional path. Tradition, restoration, rediscovery
Titolo The Holy Stairs and the devotional path. Tradition, restoration, rediscovery
Curatori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Editore Edizioni Musei Vaticani
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua inglese
Pagine 366
ISBN 9788882714895
 
50,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Vengono raccolti in questo volume, edito in italiano e inglese, i risultati della campagna di restauro condotta dal Laboratorio Restauro Dipinti e Manufatti Lignei dei Musei Vaticani sugli affreschi della Cappella di San Lorenzo, all'interno del Santuario della Scala Santa. Sia la pubblicazione che il restauro sono stati realizzati grazie al supporto dei Patrons of the Arts in the Vatican Museums. Tra i vari interventi nel volume, da segnalare: i Passionisti Tito Amodei e Ottaviano D’Egidio, che introducono alla storia del luogo, dal Patriarchìum alle diverse modifiche successive; Alessandro Zuccari (Sapienza – Università di Roma), che indaga l’organizzazione del cantiere incaricato della decorazione ricostruendo la complessa struttura piramidale che lo governava; Carla Hendriks, che si sofferma invece sulla vedute di paesaggio all’interno della Cappella di San Lorenzo da molti attribuite al pittore fiammingo Paul Bril. Segue una sezione dedicata ai risultati del restauro, nella quale Paolo Violini, che dell'intervento è stato coordinatore, oltre a essere uno dei curatori del volume, illustra scelte e metodologie adottate. L'apparato fotografico contribuisce a rendere maggiormente fruibili i testi permettendo a un ampio pubblico, di esperti o semplici appassionati, di godere a pieno del delicato lavoro dei restauratori e restituisce, con vivida intensità, la bellezza ritrovata degli affreschi sistini.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.