Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Terræ Aquæ. Padiglione Italia. L'Italia e l'Intelligenza del Mare. Storie Sfide Opportunità-Italian Pavilion. Italy and the Intelligence of the Sea. Stories Challenges Opportunities. Volume Vol. 1

Terræ Aquæ. Padiglione Italia. L'Italia e l'Intelligenza del Mare. Storie Sfide Opportunità-Italian Pavilion. Italy and the Intelligence of the Sea. Stories Challenges Opportunities. Volume Vol. 1
Titolo Terræ Aquæ. Padiglione Italia. L'Italia e l'Intelligenza del Mare. Storie Sfide Opportunità-Italian Pavilion. Italy and the Intelligence of the Sea. Stories Challenges Opportunities. Volume Vol. 1
Volume Vol. 1
Curatore
Traduttore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Cataloghi di mostre. Arte
Editore Electa
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua inglese
Pagine 224
Pubblicazione 05/2025
ISBN 9788892827684
 
24,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
"Terræ Aquæ, 1" fa parte, con altri due libri di prossima pubblicazione, del catalogo del Padiglione Italia della 19ª Mostra di Architettura della Biennale di Venezia (10 maggio - 23 novembre 2025). Complessivamente il progetto si configura come un portolano contemporaneo, ispirato alle antiche carte nautiche medievali che, con tratto sapiente e immaginifico, restituivano la complessità del mondo allora conosciuto. I tre volumi, distinti ma complementari, rappresentano altrettante tappe di un itinerario conoscitivo. Il primo raccoglie saggi teorici e riflessioni critiche, affiancati da narrazioni fotografiche autoriali che dialogano con le tematiche della mostra, suggerendo rotte interpretative e concettuali. Il secondo offre una mappatura della pluralità di linguaggi e pratiche che abitano il Padiglione Italia, attraverso un progetto di allestimento composto da macchine espositive che lavorano su archetipi universali, Wunderkammer capaci di accogliere il visitatore in un viaggio tra memoria e paesaggio, visioni, ricerche e progetti di un'Italia possibile frutto dell'intelligenza collettiva del Paese. Il terzo colleziona i contributi del public program e ulteriori racconti visivi tratti dai workshop, dagli eventi, dai dibattiti sorti dentro e intorno al Padiglione Italia, testimonianze vive di un confronto aperto con il presente. Insieme, i tre volumi si configurano come una mappa intellettuale e affettiva, un dispositivo critico per orientarsi fra le "correnti del mare" della contemporaneità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.