Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Studi sull'epistolario vichiano. Con una lettera inedita del 1728 e un autografo in appendice

Studi sull'epistolario vichiano. Con una lettera inedita del 1728 e un autografo in appendice
Titolo Studi sull'epistolario vichiano. Con una lettera inedita del 1728 e un autografo in appendice
Curatore
Argomento Scienze umane Filosofia
Editore Aracne (Genzano di Roma)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 184
Pubblicazione 03/2025
ISBN 9791221817843
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Nel tricentenario della pubblicazione della Scienza nuova del 1725 questo volume propone saggi di esperti studiosi internazionali sulle Epistole di e a Giambattista Vico, rappresentativi di un impegno scientifico corale ispirato anche dall'iniziativa congiunta di due giovani ricercatori brasiliani, Sertório de Amorim e Silva Neto e Vladimir Chaves dos Santos, che hanno tradotto e commentato in lingua portoghese una ragionata selezione di lettere vichiane, corredandola di un gruppo di scritti del filosofo napoletano (dalla Prefazione alle Rime di degli Angioli al Parere sulle Tragedie di Gravina, dal Discorso sulle Accademie ai Giudizi sulle opere di Dante e Aronne). Un impegno corale che ha offerto anche un contributo innovativo sul piano documentario con la trascrizione e il commento di una lettera (finora inedita e custodita nel Museo Storico Statale di Mosca) ad Antonio Conti del 9 marzo 1728, oggetto delle esperte cure del collega russo Mark A. Youssim, significativa espressione di collaborazione scientifica in questi anni di conflitti e di crimini contro la humanitas.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.