Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Studi sul medioplatonismo e il neoplatonismo

Studi sul medioplatonismo e il neoplatonismo
Titolo Studi sul medioplatonismo e il neoplatonismo
Curatori , ,
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Studi di storia della filosofia antica, 9
Editore Edizioni di Storia e Letteratura
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XXV-140
Pubblicazione 06/2019
ISBN 9788893592956
 
22,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il volume raccoglie i contributi presentati al Seminario annuale della Società Italiana di Storia della Filosofia antica 2018. Gli autori affrontano un’ampia rosa di rappresentanti della tradizione platonica antica che si auto-rappresentavano come “esegeti” di Platone. Di questa esegesi, che diventa discorso filosofico autonomo, vengono messi in luce sia contenuti forti (il desiderio umano di conoscere, la vita noetica, il significato di “dialettica”), sia aspetti formali (il problema di una interpretazione didaschalias charin dei dialoghi; il sorgere di una letteratura introduttiva alla lettura di Platone). Ne risulta un quadro complesso di quelle correnti di pensiero etichettate come Medioplatonismo e Neoplatonismo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.