Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Strada maestra. Quaderni della biblioteca comunale «G. C. Croce» di San Giovanni in Persiceto. Volume Vol. 82

Strada maestra. Quaderni della biblioteca comunale «G. C. Croce» di San Giovanni in Persiceto. Volume Vol. 82
Titolo Strada maestra. Quaderni della biblioteca comunale «G. C. Croce» di San Giovanni in Persiceto. Volume Vol. 82
Volume Vol. 82
Curatori , ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore Persiani
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 344
Pubblicazione 04/2025
ISBN 9791259561701
 
25,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
La rivista "Strada Maestra" è la storica rivista della Biblioteca comunale "G. C. Croce" di San Giovanni in Persiceto fondata nel 1968 dal professor Mario Gandini. Gli articoli in questo numero: - I Pepoli e i loro mulini. Un approfondimento sui mulini di Valbona, macchine protoindustriali strategicamente collocate in posizione centrale fra i territori e le comunità di Crevalcore, Sant'Agata e San Giovanni in Persiceto (secoli XIII-XIX) (Paola Foschi) -La emptio Melchioris Bencevenni, fabro lignario di San Giovanni in Persiceto. 'Frammenti' di vita persicetana in un atto di compravendita del 31 ottobre 1583 (Alberto Tampellini) - Il Tempo in piazza a San Giovanni in Persiceto segnato dall'orologio solare più grande del mondo entrato nel Guinness World Records (2023) (Giovanni Paltrinieri, Romano Serra) - I muri raccontano. Alcune riflessioni ispirate dai murali dell'Istituto di istruzione superiore 'Archimede' di San Giovanni in Persiceto (Monica Mazzacori) - Di Bertoldo e di altro. Breve rassegna delle manifestazioni culturali per il 150° anniversario del carnevale storico persicetano (1874-2024) (Pierangelo Pancaldi) - Il patrimonio culturale della moda: l'Archivio Renato Manzoni (Silvia Monfredini) -Introduzione allo studio di Silvia Monfredini dedicato al più antico e consistente caso di archivio calzaturiero presente nella regione Emilia-Romagna (Elisa Tosi Brandi)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.