Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia dell'architettura italiana. L'Ottocento

Storia dell'architettura italiana. L'Ottocento
Titolo Storia dell'architettura italiana. L'Ottocento
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Storia dell'architettura italiana
Editore Electa
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 1094
Pubblicazione 11/2005
ISBN 9788843548941
 
120,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il volume chiude la rassegna della "Storia dell'architettura italiana" di Electa che studia il periodo che va dal Quattrocento al Novecento. Costituito da una raccolta di saggi affidati a storici di fama nazionale e internazionale, il libro restituisce la complessità dell'architettura italiana del XIX secolo attraverso l'analisi di città e architetture a cavallo tra liberty e neoclassicismo. Sono delineate con grande rigore figure emblematiche come Antonello Antonelli, Pasquale Poccianti, Giuseppe Mengoni, Camillo Boito, Giuseppe Jappelli. Alla serie di saggi che inquadrano storicamente il periodo in esame ne sono affiancati altri su temi specifici.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.