In un mercato del lavoro in continua trasformazione, il talento acquista un ruolo sempre più centrale. Non si tratta soltanto di eccellenza individuale, ma di un insieme dinamico di capacità, competenze, conoscenze e attitudini che permettono alle persone di generare performance elevate, con ricadute positive sia per le organizzazioni sia per il proprio percorso professionale. Oggigiorno, le organizzazioni affrontano difficoltà crescenti nell'attrarre e trattenere i giovani della Gen Z, una generazione che porta con sé nuove aspettative, valori e priorità rispetto al lavoro. Comprendere le loro aspirazioni e offrire contesti in grado di valorizzarne il talento è una sfida cruciale per chi si occupa di risorse umane, innovazione organizzativa e sviluppo territoriale. Questo libro esplora il ruolo generativo degli spazi collaborativi (coworking, hub creativi e altri ambienti ibridi) nello sviluppo e nella valorizzazione del talento. Attraverso la presentazione di un modello originale, il libro propone una chiave di lettura innovativa per interpretare le molteplici funzioni di questi spazi in relazione al talento, evidenziandone il contributo come ambienti di apprendimento, nodi di connessione tra mondo giovanile e tessuto imprenditoriale, luoghi di supporto allo sviluppo socio-economico dei territori. Oltre a presentare i risultati di una ricerca empirica condotta su oltre 1.100 studenti universitari italiani, il libro raccoglie interviste a esperti provenienti da diversi ambiti economici, istituzionali e sociali, off rendo una prospettiva integrata e multidisciplinare. Il libro si rivolge a manager HR, amministratori locali, imprenditori, policy maker e studiosi interessati a comprendere le trasformazioni del lavoro contemporaneo. A loro vuole offrire idee e pratiche su come gli spazi collaborativi possano offrire strategie concrete per un lavoro che cambia integrando il talento delle nuove generazioni con le esigenze di imprese, istituzioni e territori.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- Spazi collaborativi e talento. Strategie per un lavoro che cambia
Spazi collaborativi e talento. Strategie per un lavoro che cambia
Titolo | Spazi collaborativi e talento. Strategie per un lavoro che cambia |
Curatori | Gate Rei, Fabrizio Montanari |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Collana | Università-Economia, 360 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 124 |
Pubblicazione | 09/2025 |
ISBN | 9788835173823 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Effetto Sinner. Consumi responsabili e nuovo made in Italy oltre lo sport
Cesare Amatulli, Matteo De Angelis
Luiss University Press
€15,00
Influencer & creator. Business, cultura e pratica
Robert V. Kozinets, Ulrike Gretzel, Rossella Chiara Gambetti
Franco Angeli
€33,00
Product management 4.0. Metodi e strumenti per lanciare e gestire prodotti digitali
Marcello Coppa, Andrea Landini, Anna Bruscia
Franco Angeli
€24,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica