Il presente volume intende offrire, attraverso la lente del sistema sanzionatorio, un'analisi ragionata delle tematiche e delle problematiche rilevanti in materia di Società Organismi di Attestazione (SOA), alla luce della nuovo Codice dei contratti pubblici (d.lgs. n. 36/2023), tenendo conto degli orientamenti giurisprudenziali e delle Autorità di settore. Il lavoro esamina le caratteristiche degli istituti coinvolti, soffermandosi sulle origini del sistema di qualificazione, sulla natura delle SOA e sul quadro di riferimento, avendo riguardo anche alle modalità di anticipazione della soglia di prevenzione di infiltrazioni criminali nel sistema dei contratti pubblici, nonché alle implicazioni in punto di tutela, amministrativa e giurisdizionale. L'indagine prende le mosse dalle peculiarità del sistema delle SOA e si articola sulla struttura giuridica di questi organismi, sulla procedura prevista per la loro costituzione, sul regime dell'attestazione e sul corrispettivo per l'attività certativa, per poi approfondire il sistema sanzionatorio previsto per il venir meno dei requisiti di indipendenza e imparzialità. In particolare: * i Capitoli da 1 a 3 sono dedicati all'inquadramento normativo e alla disamina disciplinare, con riguardo anche alla procedura di costituzione delle SOA; * il Capitolo 4 si sofferma sul ruolo svolto dall'ANAC nell'effettuazione di controlli e nell'elaborazione di atti conformativi di soft law; * i Capitoli dal 5 al 7 sono dedicati all'analisi delle caratteristiche dell'attestazione SOA e al compenso per l'attività di attestazione svolta; * gli ultimi tre capitoli (dal Cap. 8 al Cap. 10), sono dedicati alla trattazione del regime sanzionatorio, all'evoluzione della disciplina in tale ambito, ai controlli preventivi di infiltrazioni criminali, nonché ai profili inerenti ai principi in materia di contenzioso e in materia di SOA. Si è fornito, così, un quadro che possa delineare i tratti caratterizzanti dell'attuale sistema di qualificazione nella contrattualistica pubblica, con particolare riguardo alla natura degli operatori economici e dei soggetti privati idonei a svolgere attività di certazione nell'esercizio di un precipuo munus publicum, focalizzando l'attenzione sulle modalità di svolgimento dell'attività di attestazione, sulla base di parametri di indipendenza di giudizio e imparzialità e nel pieno inveramento dei principi delineati dal nuovo Codice dei contratti pubblici. L'opera si presenta pertanto un rilevante strumento per orientarsi nella nuova disciplina, grazie anche alla ricostruzione dell'evoluzione degli orientamenti giurisprudenziali già consolidatesi e quindi in una prospettiva diacronica, fondamentale per comprendere la materia.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Società organismo di attestazione
Società organismo di attestazione
Titolo | Società organismo di attestazione |
Curatori | Filippo Preite, Alessandra Cagnazzo |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | Giuffrè |
Formato |
![]() |
Pagine | XXI-305 |
Pubblicazione | 11/2023 |
ISBN | 9788828831204 |
€45,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Il nuovo codice dei contratti pubblici. Prima e dopo il correttivo 2025
Francesco Caringella, Marco Giustiniani
Dike Giuridica
€55,00
La Costituzione a pezzi. Come cambiare la nostra Carta restando antifascisti
Anna Mastromarino
Bollati Boringhieri
€14,00
€17,00
L'accordo di ristrutturazione dei debiti nel nuovo codice della crisi
Centro Studi Fiscali Seac
Seac
€36,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica