Un pensiero autenticamente radicale, invece, è quello che si muove tra i saperi, dentro il senso comune: non se ne tira fuori, ma ne scava e ne percorre i margini, ne smuove gli assunti. La radicalità è questa penetrazione, questo radicamento, questo innervarsi del sapere dentro la vita quotidiana. Lungi dal poter assumere un atteggiamento svettante, la radicalità è anche la pazienza di muoversi nell’opacità, di moltiplicare le incertezze. Se l’editoriale del fascicolo Radical Thought 1 proponeva alcuni tratti distintivi di quella che vorrebbe essere una postura radicale del pensiero, qui ci si potrebbe invece chiedere il perché di un tale lavoro. Perché questa tensione ambigua nei confronti dell’atteggiamento naturale che si interdice di saltar fuori da quest’ultimo, ma anche di abitarlo pacificamente? I testi raccolti in questo secondo fascicolo, pur nella loro eterogeneità prospettica, propongono implicitamente una risposta profonda e ben articolata a tale domanda. L’elemento comune a tutte le proposte teoriche è, infatti, duplice. Per un verso si afferma che il radicamento del pensiero non è affatto un inchiodarsi a vincoli valoriali o identitari; il movimento del pensiero non è, come si è detto, verticale, ma rizomatico, non lineare, avanza per contagio continuo. Per un altro verso risulta evidente come in assenza di questa continua apertura non si può che rinunciare a pensare: senza questa eccedenza, senza questa lacerazione del finito, del calcolabile, senza questa apertura dell’infinito non ci si muove nel mondo che come automi.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Shift. International journal of philosophical studies. Volume Vol. 1
Shift. International journal of philosophical studies. Volume Vol. 1
Titolo | Shift. International journal of philosophical studies. Volume Vol. 1 |
Volume | Vol. 1 - Radical thought 2 |
Curatori | Daniela Calabrò, Massimo Villani |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 274 |
Pubblicazione | 01/2025 |
ISBN | 9791222315478 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€13,00
€18,00
novità
I fantasmi del presente. 1948-1984. Adorno, Sontag, Foucault, Feyerbend. La fine della filosofia e un nuovo illuminismo
Wolfram Eilenberger
Feltrinelli
€28,00
€13,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica