La sanità, e con essa i servizi socioassistenziali, possono fare la differenza positiva nella vita quotidiana e nella qualità della vita sociale dei cittadini, rilanciando anche le cosiddette aree interne? Intorno a questo interrogativo si dipana la ricerca sul campo i cui risultati sono raccolti in questo volume. Una ricerca, promossa dal Centro Dorso, che ha inteso indagare quali impatti producano, anche potenzialmente, questi servizi così essenziali in alcune aree deboli: Avellino, Benevento e Foggia. Aree nelle quali le fragilità tradizionali, quali una struttura produttiva già limitata e un mercato del lavoro inadeguato (specie per giovani e donne) si sommano a nuove emergenze legate allo spopolamento da un lato e all’invecchiamento dall’altro, ma anche a nuove opportunità relative a servizi vitali come quelli collegati al diritto alla salute. A partire da questa complessità questo studio offre, da un punto di vista scientifico, una lettura innovativa perché allarga la visuale precedente delle analisi sulle aree interne, mettendo in luce anche evoluzioni e potenzialità inespresse, presentando, inoltre, il pregio di far vivere i problemi e le speranze di queste comunità attraverso l’ampiezza delle testimonianze dei protagonisti sia della sanità che della vita civile. Per questa via si trova la conferma che la sanità costituisce una risorsa importante per rendere più solida e inclusiva la cittadinanza sociale di queste aree. E che nello stesso tempo bisogna fare i conti per tempo con i vecchi rischi di declino, aggravati dalle nuove insicurezze, le quali trovano nella dinamica demografica il loro epicentro: dallo spopolamento, all’invecchiamento incalzante, all’esodo da parte di tanti giovani. Sanità e servizi socioassistenziali appaiono quindi come un termometro della varietà dei problemi sociali delle aree interne, eppure anche, e non poteva essere altrimenti, come una delle leve più importanti del loro possibile miglioramento. Il volume analizza in profondità questo ricco spaccato, con le sue vitalità e le sue difficoltà, anche attraverso la ricostruzione del funzionamento amministrativo del sistema sanitario, aggiungendo un catalogo di proposte orientate a rafforzare questi servizi, a ridurre le disuguaglianze, a coltivare le opportunità di riforma con l’obiettivo di migliorare le prospettive di questi territori e delle loro popolazioni.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- Sanità e servizi socioassistenziali. Un’occasione di sviluppo per le aree interne
Sanità e servizi socioassistenziali. Un’occasione di sviluppo per le aree interne
novità
| Titolo | Sanità e servizi socioassistenziali. Un’occasione di sviluppo per le aree interne |
| Curatori | Mimmo Carrieri, Luisa De Vita |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
| Collana | Varia |
| Editore | Rubbettino |
| Formato |
|
| Pagine | 328 |
| Pubblicazione | 10/2025 |
| ISBN | 9788849885941 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inferi. La storia vera di un sopravvissuto alla 'ndrangheta
Antonino De Masi, Pietro Comito
Compagnia Editoriale Aliberti
€19,90
Innovazione, territorio e comunità. Il terzo settore nel terzo millennio
Giandomenico Genta, Alberto Franco, Gianmarco Genta
Aragno
€20,00
Un mondo possibile. Dieci idee per cambiare il futuro e la tua vita ogni giorno
Nicolò Govoni
Rizzoli
€16,00
Guida alla programmazione sociale. Teorie, pratiche e contesti
Giorgio Merlo, Gianfranco Bordone
Carocci
€34,00
€20,00
I Samaritani della montagna. Esperienze di soccorso alpino. Alpi sud-occidentali 1955-2001
Sergio Costagli
Araba Fenice
€35,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

