Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

San Sisto in Piacenza. Un'abbazia benedettina dalle origini al Rinascimento

San Sisto in Piacenza. Un'abbazia benedettina dalle origini al Rinascimento
Titolo San Sisto in Piacenza. Un'abbazia benedettina dalle origini al Rinascimento
Curatori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Editore Scritture
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 01/2023
ISBN 9788889864982
 
15,00

La costruzione dell’abbazia di San Sisto avviene durante il IX secolo, in piena età carolingia e in una fase certamente articolata e dinamica per la città di Piacenza che, dopo la dominazione longobarda e l’invasione franca, vive una forte ripresa economica e demografica. Nel convegno di cui si presentano gli atti in questa sede, sono stati affrontati aspetti archeologici legati all’area su cui insisteva il complesso, legati alla figura della fondatrice e alla presenza monastica nel Piacentino, al ruolo del cenobio nel territorio di appartenenza e nel più ampio contesto dell’Italia settentrionale di allora. I saggi, che coprono il periodo dagli albori ai primi decenni del Cinquecento, inquadrano i grandi cambiamenti che interessarono il monastero sino all’aggregazione di San Sisto alla Congregazione di Santa Giustina in Padova nel XV secolo. Non vengono trascurati aspetti culturali e storico artistici, con particolare riguardo alla produzione dei prestigiosi corali miniati e alle più celebri tra le opere d’arte approntate per la chiesa abbaziale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.