Come un moderno corso di lingue questo libro insegna la grammatica latina attraverso storie, curiosità, motti, proverbi, personaggi celebri. Le regole, che sui banchi di scuola sembravano (e sembrano) ostili, spiegate attraverso un verso poetico, una frase celebre, un aneddoto storico o biografico, diventano semplici, accessibili e divertenti. Si comincia da rosa, rosae, le sillabe iniziali dell'apprendista che si avvicina ai territori misteriosi e affascinanti del latino, per sgranare la prima declinazione e poi la seconda, la terza, la quarta e la quinta... su su fino alla coniugazione dei verbi, alla consecutio temporum e oltre. Lingua e storia, senza dimenticare gli esercizi e i tradizionali specchietti riepilogativi, si intrecciano in questa grammatica narrata che per qualcuno sarà uno stimolo a ripassare, insieme al latino, i ricordi di gioventù, per altri sarà invece la chiave per avvicinarsi senza timori alla lingua di Roma, "radice della nostra stessa lingua, forziere di pensieri saggi, di punti fermi" nei territori dello spirito e della cultura.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- Rosa, rosae. Corso di lingua latina per chi l'ha studiata ieri e per chi vuole studiarla oggi
Rosa, rosae. Corso di lingua latina per chi l'ha studiata ieri e per chi vuole studiarla oggi
Titolo | Rosa, rosae. Corso di lingua latina per chi l'ha studiata ieri e per chi vuole studiarla oggi |
Curatore | E. Savino |
Argomento | Lingua Linguistica |
Collana | Testi |
Editore | Mursia |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 11/2015 |
ISBN | 9788842556503 |
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Vocabolario piemontese sacociàbil. Italiano-piemontese, piemontese-italiano
Camillo Brero, Michele Bonavero
Il Punto PiemonteinBancarella
€9,90
Zampe di gallina. Scritture illeggibili dal villaggio cinese
Jan Myrdal, Weixi Cong
Beppe Grande Editore
€7,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica