Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rinaldo Invernizzi. Omaggio alla Cappella Portinari tra storia dell’arte e spiritualità

Rinaldo Invernizzi. Omaggio alla Cappella Portinari tra storia dell’arte e spiritualità
Titolo Rinaldo Invernizzi. Omaggio alla Cappella Portinari tra storia dell’arte e spiritualità
Curatori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Editore 24 Ore Cultura
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 88
Pubblicazione 10/2024
ISBN 9788866488538
 
25,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Rinaldo Invernizzi è una poliedrica figura di artista: pittore di forte radicamento nell’arte classica, ma aperto a uno strenuo sperimentalismo contemporaneo, nonché scrittore, è anche presidente e co-direttore artistico dello storico stabilimento muranese Barovier & Toso, leader nell’arte della soffiatura del vetro e nella creazione di illuminazione artistica. Ha partecipato a mostre collettive e personali in istituzioni accademiche e religiose e ha conseguito il diploma in Arte Sacra Contemporanea. Il volume "Omaggio alla Cappella Portinari. Tra storia dell’arte e spiritualità" costituisce il catalogo della sua prossima mostra, che si terrà dal 18 settembre al 13 novembre alla Cappella Portinari, il capolavoro del Rinascimento lombardo opera di Vincenzo Foppa, custodita nella milanese Basilica di Sant’Eustorgio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.