Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Quaderno di training autogeno. Rilassamento e consapevolezza psico-corporea

Quaderno di training autogeno. Rilassamento e consapevolezza psico-corporea
Titolo Quaderno di training autogeno. Rilassamento e consapevolezza psico-corporea
Curatore
Collana Psychopolis, 12
Editore Alpes Italia
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 78
Pubblicazione 07/2018
ISBN 9788865315248
 
10,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Perché il corpo è tornato così fortemente di moda in psicologia? Tutte le Scuole di pensiero si sono rese conto di una cosa che noi psicoterapeuti umanisti urliamo da anni, ossia che il corpo è una risorsa ampiamente inutilizzata in psicologia e in psicoterapia. Da quando le neuroscienze hanno finalmente spiegato e sintetizzato le modalità attraverso cui il corpo porta l'eredità del trauma, attraversando i movimenti e le ferite del quotidiano, abbiamo ricominciato a sviluppare strategie per aiutare i pazienti a cambiare tali situazioni. Attraverso la consapevolezza somatica e il movimento, il terapeuta insegna ad utilizzare l'intelligenza naturale del corpo, facendolo diventare una risorsa fondamentale e non più in secondo piano nella pratica clinica. Delle tecniche più antiche come il "Training Autogeno" assieme alle più recenti come la "Mind-fulness", si arricchisce il tesoro delle pratiche di cui può disporre uno psicologo, o uno psicoterapeuta, al fine di consentire alla persona di contattare il corpo. Queste permettono infatti di percepirsi prima in termini puramente propriocettivi ed in seconda battuta accedendo allo strato più profondo, lì dove le emozioni si incontrano e si scontrano e la mente cede il posto alla consapevolezza emotiva. In un approccio olistico, centrato sul cliente, le emozioni e il corpo rappresentano il trampolino di lancio senza i quali non è possibile dare il via al cambiamento. Il presente quaderno, che è il primo di una serie di quattro fascicoli dedicati proprio ad alcune tecniche psico-corporee, cerca di dare spazio a tutto questo guidando il lettore in esperienze di rilassamento e insieme di ricerca personale e consapevolezza. Questo primo volume in particolare vuole presentare esercizi di "Training Autogeno" accompagnati da spunti di riflessione e approfondimento sia per chi desidera "ascoltarsi" meglio sia per chi cerca uno strumento utile ad impratichirsi nella conduzione di sessioni di "Training Autogeno" individuali o di gruppo. Prefazione di Gaetano Martorano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.