Quando si parla di Siena si parla di contrade e questo libro voluto fortemente dalla Contrada della Selva è stato scritto in occasione del restauro del proprio oratorio; una fortunata coincidenza ha fatto sì che la Contrada della Selva sia riuscita a restaurare il proprio oratorio esattamente duecento anni dopo esserne entrata in possesso. Fu infatti nel 1818 che i Selvaioli entrarono per la prima volta in quella che, da allora, sarebbe stata definitivamente la loro casa, facendo di questo lembo estremo del territorio, affacciato sulla valle verde degli orti dell'antico Spedale, il cuore della vita della Contrada. La chiesa di San Sebastiano ha ospitato e ospita le passioni, le gioie, i dolori di generazioni di Selvaioli, al pari di ciò che avviene negli oratori delle sedici Consorelle. Ha visto svolgersi tra le sue mura assemblee infuocate, ha sentito impartire la benedizione a cavalli, ha accolto tanti contradaioli che hanno voluto unirvisi in matrimonio e purtroppo molti di più che davano l'estremo saluto a questa terra, ha riabbracciato il popolo in estasi che tornava festante da Piazza portando il segno del trionfo. Costituendo l'elemento indubbiamente più prezioso all'interno del patrimonio immobiliare della Contrada, la chiesa è stata oggetto nel tempo di vari interventi di restauro, che hanno visto spendere energie e risorse delle dirigenze di volta in volta impegnate. La peculiare posizione dell'edificio, con l'abside a strapiombo sulla vallata, è quanto mai suggestiva; ma il rovescio della medaglia è rappresentato dalla piena esposizione del manufatto alle intemperie e dalla ardua raggiungibilità dei muri perimetrali e delle coperture. Recentemente, si era creata una vasta lesione proprio nella struttura muraria dell'abside, i cui affreschi soffrivano le sempre più corpose infiltrazioni; e anche il tetto necessitava di interventi sempre meno rinviabili. Con questa pubblicazione la Selva presenta a tutti il risultato degli interventi di restauro alla chiesa di San Sebastiano.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- ... Più bella e più ornata... Due secoli di fede e passione in San Sebastiano in Vallepiatta
... Più bella e più ornata... Due secoli di fede e passione in San Sebastiano in Vallepiatta
Titolo | ... Più bella e più ornata... Due secoli di fede e passione in San Sebastiano in Vallepiatta |
Curatore | Margherita Anselmi Zondadari |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Editore | Extempora |
Formato |
![]() |
Pagine | 114 |
Pubblicazione | 08/2018 |
ISBN | 9788899873226 |
€18,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Benvenuti nella Casa «Comune» di Cuneo
Giovanni Cerutti, Teresa Maineri
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€15,00
Un erbario, un Liceo, una città. Cuneo, i suoi fiori e il Liceo Classico Silvio Pellico, visti attraverso un erbario di fine '800
Dario Olivero, Renzo Salvo, Fulvia Giannessi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€32,00
Aisone. Storia, cronaca, vita sociale, economica e cultura del più villaggio della valle Stura di Demonte
Walter Cesana
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€42,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica