Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pensare l'impensabile tentare l'impossibile. A fianco di Alfredo, contro l'ergastolo e il 41 bis

Pensare l'impensabile tentare l'impossibile. A fianco di Alfredo, contro l'ergastolo e il 41 bis
Titolo Pensare l'impensabile tentare l'impossibile. A fianco di Alfredo, contro l'ergastolo e il 41 bis
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
Editore Colibrì Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 80
Pubblicazione 04/2023
ISBN 9788897206996
 
10,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
C'è un filo conduttore che unisce da una parte la cultura della guerra e, dall'altra, la cultura sottesa all’idea di utilizzare il diritto penale per punire alcune categorie ben precise di persone al fine di ottenere consenso popolare. Un discorso che possiamo inquadrare in un processo generale di militarizzazione della nostra società. Il carcere moderno nasce come istituzione con cui «trattare», disciplinare e recuperare forzosamente al lavoro i vagabondi e tutta quella variegata popolazione che, cacciata dalle campagne, affluiva disordinatamente verso i centri urbani del protocapitalismo, attirata dall’incipiente sviluppo prima della manifattura e poi del nuovo sistema industriale. Questa sua anima originaria il carcere non l’ha mai persa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.