Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Passaggi. L'Umbria nel futuro. Rivista semestrale di società e cultura. Volume Vol. 1

Passaggi. L'Umbria nel futuro. Rivista semestrale di società e cultura. Volume Vol. 1
Titolo Passaggi. L'Umbria nel futuro. Rivista semestrale di società e cultura. Volume Vol. 1
Volume Vol. 1 - Convivere col terremoto. Progetti per ricostruire contro il rischio di abbandono
Curatori ,
Editore Morlacchi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788860748683
 
12,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Le zone dove si è verificato terremoto del 2016 sono ad alto rischio sismico. Non sappiamo fra quanti anni (20 o 50), ma purtroppo nel Centro Italia appenninico è probabile che si verifichino altre scosse di intensità simile. È chiaro insomma che occorre imparare a convivere col terremoto. In questo numero della rivista Padre Martino Siciliani, direttore dell’Osservatorio sismologico Bina di Perugia, fa un’accurata analisi dei rapporti che intercorrono fra le scosse recenti e quelle del passato: una mappa che si estende nel tempo e nello spazio. Stabilisce poi quali sono in Umbria le zone ad alto rischio e quelle a basso rischio, mentre il geologo Luca Venanti definisce il sisma del 2016 “normale”.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.