Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Palazzo Corsini a Roma

Palazzo Corsini a Roma
Titolo Palazzo Corsini a Roma
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Mirabilia Italiae
Editore Franco Cosimo Panini
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 276
Pubblicazione 03/2019
ISBN 9788857013480
 
59,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
La storia di Palazzo Corsini, che oggi ospita la sede dell’Accademia Nazionale dei Linceicon la sua Biblioteca e la Galleria Corsini, inizia nel segno dello splendore della Roma rinascimentale. Edificato nel XV secolo dalla famiglia Riario, alla quale apparteneva Sisto IV, diventò a metà del Seicento la dimora di Cristina di Svezia, alla quale si devono gli affreschi della Sala dell’Alcova. Ma è solo alla metà del Settecento, con l’acquisto da parte della famiglia Corsini, che il Palazzo prende la sua forma attuale, frutto del progetto dell’architetto Ferdinando Fuga. Allo stesso periodo risale anche la sistemazione del Giardino (oggi Orto Botanico dell’Università “Sapienza”), che si arrampica sul retrostante colle del Gianicolo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.