Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Officina 1922. Una mostra alle origini della fortuna del Barocco

Officina 1922. Una mostra alle origini della fortuna del Barocco
Titolo Officina 1922. Una mostra alle origini della fortuna del Barocco
Curatori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Quaderni di ricerca, 6
Editore SAGEP
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 182
Pubblicazione 05/2025
ISBN 9791255901907
 
30,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il volume indaga gli esordi della fortuna della cultura figurativa del Sei e del Settecento nel corso del XX secolo. La fondamentale Mostra della Pittura Italiana del Sei e Settecento, inaugurata nelle sale di Palazzo Pitti nel 1922, è analizzata in relazione agli aspetti dell’organizzazione, dell’allestimento, della disposizione delle opere e della realizzazione del catalogo; ne vengono esaminati inoltre i retroscena critici oltre che gli aspetti di risonanza internazionale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.