Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nuove forme di comunità cristiana. Le relazioni pastorali tra clero, religiosi, laici e territorio. 60ª Settimana nazionale di aggiornamento pastorale

Nuove forme di comunità cristiana. Le relazioni pastorali tra clero, religiosi, laici e territorio. 60ª Settimana nazionale di aggiornamento pastorale
Titolo Nuove forme di comunità cristiana. Le relazioni pastorali tra clero, religiosi, laici e territorio. 60ª Settimana nazionale di aggiornamento pastorale
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Parrocchia oggi, 16
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 232
Pubblicazione 11/2010
ISBN 9788810531167
 
17,90

Indagare identità, motivazioni, scelte e figure delle nuove forme di comunità parrocchiali è di crescente importanza per progettare il futuro della pastorale. Una nuova articolazione della Chiesa comporta infatti la rivisitazione di alcune questioni ecclesiologiche fondamentali. La riduzione del numero dei sacerdoti, l'opportunità di mettere in rete forze significative presenti nelle diverse parrocchie di un territorio stimolano certamente gli operatori pastorali a ogni livello a intraprendere forme nuove di azione. Tutto ciò richiede la creazione di una mentalità nuova sia tra il clero, sia tra i fedeli laici, la quale non può essere che frutto di una formazione adeguata di entrambe le categorie, fino a toccare una ridefinizione delle relazioni personali tra le parti. La 60ª Settimana nazionale di aggiornamento pastorale prosegue l'attività di ricerca già avviata dal COP e invita a riflettere sulla relazione pastorale per aiutare le comunità cristiane a elaborare esperienze e percorsi formativi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.