Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Noi siamo l'opposizione che non si sente. Scrittori, poeti, artisti, che si oppongono al disegno politico innestato sull’emergenza

Noi siamo l'opposizione che non si sente. Scrittori, poeti, artisti, che si oppongono al disegno politico innestato sull’emergenza
Titolo Noi siamo l'opposizione che non si sente. Scrittori, poeti, artisti, che si oppongono al disegno politico innestato sull’emergenza
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Margini a fuoco
Editore Transeuropa
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 215
Pubblicazione 10/2021
ISBN 9791259900180
 
13,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
“Noi siamo l'opposizione che non si sente” è una raccolta di interventi di scrittori e artisti con una posizione fortemente critica sulla realtà distopica messa in atto dagli esecutivi occidentali col pretesto dell'emergenza epidemica, per innestare sulla crisi di sistema che l'ha provocata un sogno di “trasformazione e progresso”: quest'ultimo ha tutto l'aspetto di un'assimilazione culturale forzata al capitalismo della sorveglianza e all'apparato tecnico-scientifico al suo servizio. Questa raccolta di contributi va in senso polemicamente opposto alle conformi e ubbidienti narrazioni di regime terapeutico e si rivolge idealmente a quel 30/35% dell'opinione pubblica che non si sente rappresentato al livello politico come mass-mediatico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.