Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Niccolò Granucci. «La piacevol notte e 'l lieto giorno»

Niccolò Granucci. «La piacevol notte e 'l lieto giorno»
Titolo Niccolò Granucci. «La piacevol notte e 'l lieto giorno»
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Cultura umanistica e saperi moderni, 23
Editore Pàtron
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 384
Pubblicazione 02/2022
ISBN 9788855535465
 
40,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Niccolò Granucci (1521-1603) rappresenta un tassello interessante, sebbene poco studiato, della storia della novellistica cinquecentesca. Tra le sue opere letterarie, soggette al fascino di Giovanni Boccaccio, particolarmente significativa è "La piacevol notte e 'l lieto giorno", pubblicata a Venezia nel 1574. Flavia Palma ne offre la prima edizione critica, corredata da un'ampia introduzione e da un dettagliato commento, volti a illustrare e contestualizzare le peculiarità della raccolta in relazione tanto al genere novella quanto alla tradizione letteraria coeva. Oltre a fornire un testo filologicamente attendibile, la studiosa ne mette in luce le affinità e le divergenze rispetto al modello decameroniano e alla novellistica cinquecentesca; illustra la natura combinatoria della scrittura granucciana, contestualizzando i legami con il teatro e con il trattato in forma di dialogo; propone uno studio accurato delle fonti di Granucci; problematizza l'atmosfera moralistica che permea l'opera, alla luce dell'influenza esercitata dal clima controriformistico; fornisce un esame attento dei motivi narrativi e della "civile conversazione", ponendoli in relazione con la restante produzione granucciana. Quest'edizione rivela così i molteplici elementi di interesse della "Piacevol notte e 'l lieto giorno" sia nel contesto della tradizione novellistica sia all'interno del panorama letterario e storico-culturale dell'Italia cinquecentesca.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.