Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nazioni, religioni e Chiese nel conflitto russo-ucraino

Nazioni, religioni e Chiese nel conflitto russo-ucraino
Titolo Nazioni, religioni e Chiese nel conflitto russo-ucraino
Curatore
Prefazione
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Varia, 1
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 140
Pubblicazione 03/2024
ISBN 9788849879780
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
A due anni dall'avvio del conflitto tra Russia e Ucraina, risulta ancora evidente come le dinamiche che hanno originato e che alimentano tuttora la situazione bellica siano strettamente correlate alle interazioni tra religioni, Chiese, politica e società del mondo russo e più in generale dell'Est Europa. Il ruolo del Patriarcato di Mosca, le prese di posizioni in ambito di politica ecclesiastica di Putin e le risposte ucraine sono fattori imprescindibili per comprendere il sostrato del conflitto nel contesto dei modelli di relazioni ecclesiastiche di una parte del mondo da sempre strategica, ma anche complessa sotto il profilo geo-politico e culturale. Con un approccio multidisciplinare, il volume raccoglie e arricchisce le relazioni tenute al Seminario di studi "Nazioni, religioni e Chiese nel conflitto russo-ucraino" e propone riflessioni utili per un'analisi ampia e sistematica del contesto bellico e dei vari attori politici e religiosi coinvolti nella crisi russo-ucraina. Prefazione di Antonio G. Chizzoniti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.