Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Museo nazionale d'arte medievale e moderna ad Arezzo. Guida alla visita del museo e alla scoperta del territorio

Museo nazionale d'arte medievale e moderna ad Arezzo. Guida alla visita del museo e alla scoperta del territorio
Titolo Museo nazionale d'arte medievale e moderna ad Arezzo. Guida alla visita del museo e alla scoperta del territorio
Curatori ,
Collana Piccoli grandi musei, 31
Editore Polistampa
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 304
Pubblicazione 07/2012
ISBN 9788859611172
 
14,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il Museo Nazionale d'Arte medievale e moderna di Arezzo ha sede nel palazzo rinascimentale dei Bruni-Ciocchi, conosciuto anche come Palazzo della Dogana. Ospita opere dei maggiori artisti aretini (Margarito, Spinello Aretino, Luca Signorelli, Giorgio Vasari), una raccolta numismatica, numerose terrecotte di Andrea della Robbia e dei suoi discepoli, una notevole collezione di maioliche italiane e una di vetri, oltre a singolari raccolte di gemme e coralli. In particolare la collezione di ceramiche rinascimentali, tra le più importanti in Europa, comprende numerosi vasi da farmacia appartenuti al Monastero di Camaldoli.Oltre alle indicazioni storiche e alla descrizione del museo e delle opere contenute, la guida propone un itinerario nei luoghi più importanti di Arezzo per arte, cultura, tradizioni e folklore.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.