Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Museo di anatomia patologica dell'Università degli Studi di Firenze. Catalogo

Museo di anatomia patologica dell'Università degli Studi di Firenze. Catalogo
Titolo Museo di anatomia patologica dell'Università degli Studi di Firenze. Catalogo
Curatori , ,
Argomento Medicina Medicina pre-clinica: scienze di base
Editore Mandragora
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 246
Pubblicazione 11/2020
ISBN 9788874612291
 
70,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Con i suoi 1945 numeri di ordine, organizzati per denominazione e relativa descrizione originali, il catalogo del Museo di Anatomia Patologica dell'Università di Firenze rappresenta la memoria scientifica e didattica non solo di un'istituzione, ma anche di una intera generazione di medici e studiosi, variamente impegnati nella conservazione dei preparati biologici e nell'esecuzione di modelli anatomici in cera. Proprio i modellatori del Museo si richiamarono nei loro duplicati alle esperienze e alle tecniche già praticate nell'Officina di Ceroplastica del museo La Specola. I modelli realizzati – e qui riproposti nella loro prima catalogazione, cominciata nel 1834 – testimoniano con rigore scientifico e formale le più importanti patologie del XIX secolo. La collezione di cere anatomiche comprende numerose riproduzioni, opera soprattutto di Giuseppe Ricci, Luigi Calamai ed Egisto Tortori. I pezzi patologici, poi, mostrano – nei vocaboli desueti che ricorrono nelle descrizioni delle loro storie cliniche – i segni dell'evoluzione del linguaggio specifico del settore medico. Il testo originale è completato da un indice analitico e biografico dei medici citati nel catalogo, un'accurata bibliografia di riferimento e un inserto con gli scatti di Lorenzo Mennonna a testimonianza del livello artistico raggiunto da questi maestri della ceroplastica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.