Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Michelangelo rapito. Capolavori in guerra: dagli Uffizi al Casentino. Catalogo della mostra (Poppi, 20 luglio 2023-28 gennaio 2024)

Michelangelo rapito. Capolavori in guerra: dagli Uffizi al Casentino. Catalogo della mostra (Poppi, 20 luglio 2023-28 gennaio 2024)
Titolo Michelangelo rapito. Capolavori in guerra: dagli Uffizi al Casentino. Catalogo della mostra (Poppi, 20 luglio 2023-28 gennaio 2024)
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Editore Mazzafirra
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 07/2023
ISBN 9788885241190
 
30,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il catalogo dell'esposizione promossa dal Comune di Poppi (Ar) con le Gallerie degli Uffizi nell’ambito del progetto Uffizi Diffusi, è un viaggio nella storia della salvezza del patrimonio artistico durante il secondo conflitto mondiale e nelle vicende dei depositi d'arte nel Casentino (castello di Poppi, monastero di Camaldoli, villa Bocci a Soci). Con l'entrata in guerra dell'Italia i musei si svuotarono, e il Castello di Poppi si ritroverà ad ospitare alcuni tra i dipinti più noti degli Uffizi: il Tondo Doni di Michelangelo, la Nascita di Venere di Botticelli, l'Adorazione dei Magi di Leonardo, la Madonna del Cardellino di Raffaello, e una piccola Maschera di Fauno, attribuita variamente al giovane Michelangelo. Con il passaggio del fronte, alla fine di agosto del 1944, dal deposito di Poppi furono prelevate dall'esercito tedesco oltre 30 casse di opere, dirette in Tirolo. La maggior parte fu poi recuperata e riconsegnata dagli Alleati a Firenze, ma altre opere andarono perdute per sempre, come la Maschera di Fauno michelangiolesca, diventata negli anni a venire, grazie anche all'impegno di Rodolfo Siviero, simbolo di tutte le opere trafugate durante la guerra e ancora da ritrovare.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.