Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Master per giuristi d'impresa. Volume Vol. 45

Master per giuristi d'impresa. Volume Vol. 45
Titolo Master per giuristi d'impresa. Volume Vol. 45
Volume Vol. 45 - Breve rassegna della nuova normativa sulla crisi d'impresa
Curatori ,
Argomento Economia e management Affari e gestione (management)
Collana Master giuristi d'impresa
Editore Bononia University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 80
Pubblicazione 05/2020
ISBN 9788869235917
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il tema che viene svolto nel volume che qui si presenta è stato deciso esattamente un anno fa, in periodo, quindi, non sospetto. Oggi appare quanto mai attuale e dettato dall'emergenza economica che ha investito il mondo intero, con una progressione impressionante. Le organizzazioni internazionali e nazionali sono al lavoro per fronteggiare quanto più possibile i danni che ne deriveranno. Le previsioni sono realmente drammatiche. Ciò determina la necessità di intervenire prontamente e di introdurre meccanismi di compensazione e di riduzione della recessione. Norme su norme, coinvolgimento di autorità normative a tutti i livelli, incertezze e difficoltà interpretative. Sono, in fondo, le problematicità che caratterizzano l'argomento qui affrontato in un'ottica sostanzialmente diversa e lontana dagli attuali riflessi; un lavoro che si inserisce nel solco dei tradizionali rapporti di ricerca realizzati all'interno del nostro Master per Giuristi, professionisti e consulenti d'impresa. Il tema centrale è quello del nuovo Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, affrontato da diversi punti di osservazione e avvalendosi di una ricca bibliografia disponibile in materia. Partendo dagli strumenti alternativi alla liquidazione giudiziale, capitolo redatto con notevole attenzione e approfondimento, si è, poi, passati alla revisione della disciplina del concordato preventivo ed alla procedura di liquidazione giudiziale, con una completa ricognizione normativa, legata ad una esemplificativa produzione giurisprudenziale. Concludono il volume i due interventi sugli effetti del nuovo codice sulle società a partecipazione pubblica e sui gruppi di società, e sui sistemi di allerta e composizione assistita della crisi, che ben si inseriscono nella disamina complessiva e che contribuiscono, a ragion veduta, ad arricchirne i contenuti a beneficio degli operatori. Come di consueto, il lavoro non intende rappresentare una analisi esaustiva della materia, né ha la pretesa di rappresentare una scientifica interpretazione delle norme. Al carattere ricognitivo e divulgativo aggiunge, però, spunti di riflessione utili per verificarne le modalità applicative e per rispondere ad eventuali difficoltà interpretative. Certamente da apprezzare lo sforzo compiuto e l'impegno profuso nella trattazione dei diversi capitoli, attraverso un indispensabile coordinamento ed una rilevabile conseguenzialità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.