Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

«Management» sanitario e «governance» della complessità

«Management» sanitario e «governance» della complessità
Titolo «Management» sanitario e «governance» della complessità
Curatore
Argomento Medicina Medicina generale
Collana Didattica e formazione
Editore Pavia University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 264
Pubblicazione 01/2018
ISBN 9788869520952
 
23,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il libro nasce da un momento formativo vissuto con un gruppo di direttori di aziende socio sanitarie e agenzie di tutela della salute lombarde, che è stato fonte di stimoli e riflessioni su cosa significhi oggi management sanitario per i discenti e per la faculty del corso. Regole, normative nazionali e regionali, linee guida, piani e programmi contraddistinguono oggi l’ambiente di riferimento del management; la burocrazia – meccanica e professionale – che rischia di soffocare l’organizzazione scientifica del lavoro. Da qui la necessità di approfondimento dello “spazio decisionale ottimale”, ove il management sanitario può e deve operare, alla ricerca dell’“execution” cara a Peter Drucker. Come denota l’articolazione del testo, occuparsi di management in sanità significa accettare la sfida alla complessità delle regole e del contesto sanitario pubblico, che rappresentano probabilmente la sfida manageriale più complessa rispetto a qualsivoglia altro settore. La sanità richiede il top che il "mercato del management" possa offrire; da qui le esperienze e i casi concreti descritti nel testo, che si candida ad essere un utile supporto per lo sviluppo formativo del management in sanità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.