Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'orecchio verde di Gianni Rodari. L'ecopacifismo, le poesie, la visionarietà, la pratica della fantasia e le canzoni ecologiste

L'orecchio verde di Gianni Rodari. L'ecopacifismo, le poesie, la visionarietà, la pratica della fantasia e le canzoni ecologiste
Titolo L'orecchio verde di Gianni Rodari. L'ecopacifismo, le poesie, la visionarietà, la pratica della fantasia e le canzoni ecologiste
Curatore
Illustratori ,
Collana Ecoalfabeto. I libri di Gaia
Editore Stampa Alternativa
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 226
Pubblicazione 05/2011
ISBN 9788862221870
 
20,00

Occorre togliere allo scrittore quella patina di comodo che lo vede divertente autore per bambini, capace di semplici giochi combinatori delle parole, padrone, al più, di tanti temi da declinare in favole spensierate e restituirgli, invece, la complessità dell'invenzione e della scrittura, la rara dote di non aver mai disgiunto la fantasia dalla razionalità, il gioco dalla solidità dei valori morali e dal senso della partecipazione civile. [...] I saggi e gli articoli qui pubblicati diranno con chiarezza che la tesi di un Rodari ecopacifista non è campata in aria (del pacifismo fin dalle sue "declinazioni" degli anni Cinquanta sapevamo, ma ignoravamo abbastanza l'esistenza di una componente ecologista qui posta in evidenza), ma ci parleranno anche dell'odierna "fruibilità" della sua opera. [...] Un libro, questo, tutto da leggere e da ascoltare e, una volta arrivati al fondo, converrà ripetere fra noi la conclusione di "C'era due volte il barone Lamberto": "Ogni lettore scontento del finale, può cambiarlo a suo piacere, aggiungendo al libro un capitolo o due. O anche tredici. Mai lasciarsi spaventare dalla parola "fine"". Prefazione di Pino Boero.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.