Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'intelligence emergente tra tecnologia e humint. Applicazioni predittive e cognitive per i nuovi scenari nazionali e internazionali

novità
L'intelligence emergente tra tecnologia e humint. Applicazioni predittive e cognitive per i nuovi scenari nazionali e internazionali
Titolo L'intelligence emergente tra tecnologia e humint. Applicazioni predittive e cognitive per i nuovi scenari nazionali e internazionali
Curatori , ,
Argomento Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale
Collana Varie. Saggi e manuali, 2003
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 304
Pubblicazione 10/2025
ISBN 9788835174585
 
35,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il volume raccoglie una selezione di contributi originali che esplorano le connessioni tra innovazione tecnologica, analisi informativa e sicurezza nei contesti contemporanei. Nasce dai lavori di tesi delle corsiste e dei corsisti del Master in Intelligence and Emerging Technologies del Dipartimento di Scienze Matematiche, Informatiche e Fisiche dell'Università degli Studi di Udine, e rappresenta una testimonianza concreta della formazione avanzata offerta a professioniste e professionisti che andranno a operare nei settori strategici dell'intelligence e della sicurezza. Il tratto distintivo dell'opera è l'attenzione alle tecnologie emergenti – come l'intelligenza artificiale, le architetture distribuite, la quantistica e le tecnologie vocali – esaminate in una prospettiva multidisciplinare e applicativa. I saggi offrono una panoramica aggiornata su strumenti e metodologie per l'analisi, il monitoraggio e il supporto decisionale in ambiti complessi e dinamici. La prima sezione del volume è dedicata all'impiego di soluzioni tecnologiche avanzate in contesti operativi e strategici: tra i temi affrontati vi sono la cooperazione tra sistemi autonomi, l'integrazione dell'IA nei processi informativi e le prospettive aperte dalle tecnologie quantistiche nel dominio spaziale. La seconda parte si concentra invece sulle innovazioni al servizio dell'intelligence civile e della sicurezza pubblica, toccando ambiti come la predictive policing, la gestione dei flussi merceologici, la protezione civile e la sorveglianza urbana. La sezione finale apre infine uno sguardo sulle implicazioni cognitive e informative dell'innovazione tecnologica, con un focus sulle vulnerabilità dei sistemi vocali e sulle potenzialità manipolative dell'intelligenza artificiale applicata alla generazione sintetica della voce. Il libro si rivolge a studiosi, operatori del settore e decisori istituzionali, ma anche a chi desidera comprendere come l'evoluzione delle tecnologie digitali stia trasformando – in profondità – i paradigmi della conoscenza, della prevenzione e della sicurezza. In tal senso, rappresenta non solo un prodotto di ricerca e formazione avanzata, ma anche uno sguardo concreto sul ruolo delle tecnologie emergenti nell'intelligence del futuro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.