Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Leggere, finestra aperta ovvero la biblioterapia in restrizione

Leggere, finestra aperta ovvero la biblioterapia in restrizione
Titolo Leggere, finestra aperta ovvero la biblioterapia in restrizione
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Leggere libera-mente
Editore La Vita Felice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 11/2011
Numero edizione 2
ISBN 9788877993724
 
16,00

Può la lettura essere occasione di crescita personale? Può la lettura cambiare la vita? È quello che si chiedono gli autori, interrogandosi sui significati del leggere. È un coro di voci a testimoniare il potere del libro, così come vissuto in prima persona e percepito negli altri. Ai tempi dei Romani, ad esempio, ci furono liberti che si riscattavano con il lavoro culturale. Forse anche oggi, allora, grazie alla lettura, possono esserci percorsi per liberarsi dalla schiavitù di abitudini, di circoli viziosi del fare e del pensare? Un libro per le persone detenute, per chi è metaforicamente carcerato, per gli operatori, per i lettori, per chi ne vuole sapere di più sulla forza di un libro, quando è letto libera-mente, con piacere.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.