La collana "Quaderni di fotografia" continua con gli scatti di Federico Patellani che ritraggono Leda Rafanelli, nata a Pistoia il 4 luglio 1880 da umilissima famiglia, e che comincia molto presto a lavorare come tipografa. Dopo iniziali simpatie socialiste, intorno ai vent’anni si avvicina all’anarchia. Federico Patellani, noto fotogiornalista italiano, la incontra e realizza questa serie di scatti pubblicati nel 1946 sul numero 45 della rivista svizzera “L’Illustré”. Dopo la separazione con Giuseppe Monnanni nel 1934 e la perdita del figlio, Leda si era messa a fare la chiromante per arrotondare il bilancio famigliare. La sua figura è presentata in questo servizio con unilateralità, relegandola al ruolo di amante e di chiromante, offrendo una suggestione di una donna controcorrente, impegnata socialmente e politicamente.Individualista e solitaria, ricordata come un’esponente di spicco dei futuristi di sinistra e soprannominata “la zingara anarchica”, Leda “crede di essere la reincarnazione di una beduina nata 240 anni fa, nell’oasi di Biskra”, e in queste vesti viene immortalata nei 14 scatti della Collezione Rita e Riccardo Marone.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Fotografia e fotografi
- Leda Rafanelli. Nelle fotografie di Federico Patellani
Leda Rafanelli. Nelle fotografie di Federico Patellani
Titolo | Leda Rafanelli. Nelle fotografie di Federico Patellani |
Curatore | Silvia Berselli |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi |
Collana | Quaderni di fotografia |
Editore | Nomos Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 56 |
Pubblicazione | 07/2024 |
ISBN | 9791259581808 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica