Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le regole dell'eccezione. Un dialogo interdisciplinare a partire dalla questione del terrorismo

Le regole dell'eccezione. Un dialogo interdisciplinare a partire dalla questione del terrorismo
Titolo Le regole dell'eccezione. Un dialogo interdisciplinare a partire dalla questione del terrorismo
Curatori , ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Eum x
Editore Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 381
Pubblicazione 12/2010
ISBN 9788860562586
 
16,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il terrorismo internazionale ha riportato alla luce, in una prospettiva nuova, il problema del rapporto tra eccezione e ordine giuridico. Esso infatti oggi sembra sfuggire alle riduzioni concettuali fin ora ottenute dalle narrazioni che postulano l'efficacia ordinante della legalità rispetto al campo di tensione tra garanzia e sicurezza. Questo volume, prendendo spunto dalle controverse politiche di contrasto al terrorismo messe in atto dai governi nazionali, intende proporre, attraverso un prisma interdisciplinare, una discussione sul significato dell'eccezione e sui luoghi e le modalità con cui questa tende oggi a manifestarsi. Gli interrogativi che si agitano sullo sfondo evidenziano le aporie della formulazione teorica moderna della sovranità dello Stato e investono le assiologie su cui si fonda il nostro modello di convivenza civile.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.