Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le parole che siamo. Otto parole per otto storie. Progetto di scrittura a più mani per le classi 3D e 3B della scuola secondaria di I grado Fibonacci

Le parole che siamo. Otto parole per otto storie. Progetto di scrittura a più mani per le classi 3D e 3B della scuola secondaria di I grado Fibonacci
Titolo Le parole che siamo. Otto parole per otto storie. Progetto di scrittura a più mani per le classi 3D e 3B della scuola secondaria di I grado Fibonacci
Curatori ,
Collana Scienze sociali
Editore Pacini Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 87
Pubblicazione 05/2022
ISBN 9791254860236
 
12,50

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
«Otto storie per otto parole. Questa la "sfida letteraria" proposta agli alunni di due classi terze della scuola secondaria di primo grado Fibonacci di Pisa: raccontare con disegni e parole attraverso il linguaggio della graphic novel storie che hanno per protagoniste donne che si fanno strada e trovano il coraggio di essere se stesse. Un tema attuale e sentito, quello dell'empowerment femminile, che i ragazzi hanno cercato di declinare con lo sguardo, lieve e profondo, dei loro tredici anni. Ad accompagnare ogni storia, la scheda biografica di una donna "del mondo realea, che hanno scelto come modello o ispirazione. I ragazzi hanno lavorato in squadra: progettando, scrivendo, disegnando, hanno scoperto un modo per mettersi in gioco e accogliere con entusiasmo la sfida di un percorso letterario che si è rivelato anche una preziosa occasione di collaborazione, crescita e riflessione, per guardare in positivo al futuro delle donne, senza pregiudizi e stereotipi.»
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.