Il tema delle mura ciclopiche, poi diventate pelasgiche era, agli inizi del XIX secolo, oggetto di interesse e di studi a livello internazionale. In un primo tempo l’interesse per questi centri, in Italia e nel Lazio in particolare, coinvolse quasi esclusivamente i viaggiatori di scoperta che pur di analizzare le imponenti strutture in poligonale, affrontavano viaggi elaborati a causa della carenza di infrastrutture viarie e di accoglienza. Tra il 1808 e il 1809 John Izard Middleton, Edward Dodwell e sir Grenville Temple si recarono in varie cittadine del Lazio per confermare l’ipotesi di Petit Radel di un’origine pelasgica delle città saturnie. Di questo itinerario Middleton ha lasciato numerosi disegni colorati ad acquerello così come Dodwell che, durante i suoi viaggi, realizzò circa 400 disegni. Sia Middleton nel 1812, che Dodwell nel 1834, pubblicarono opere sulle mura ciclopiche in relazione al mito dei Pelasgi. L’attribuzione delle mura a questo mitico popolo, di cui le fonti letterarie antiche avevano tramandato tante fascinose attestazioni, fece scattare un forte interesse verso queste imponenti cinte murarie.
- Home
- Scienze umane
- Archeologia
- Le mura poligonali. Atti del settimo seminario
Le mura poligonali. Atti del settimo seminario
Titolo | Le mura poligonali. Atti del settimo seminario |
Curatore | Luca Attenni |
Argomento | Scienze umane Archeologia |
Editore | Valtrend |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 09/2021 |
ISBN | 9788832024302 |
€38,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€15,00
L'eterna luce dei testi delle piramidi. Guida ai miti e alla spiritualità degli antichi Egizi
Christian Jacq
Bompiani
€16,00
€40,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica