Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le imprese estere in Italia: il ruolo nelle economie regionali

Le imprese estere in Italia: il ruolo nelle economie regionali
Titolo Le imprese estere in Italia: il ruolo nelle economie regionali
Curatori , ,
Collana Varia
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 140
Pubblicazione 12/2022
ISBN 9788849875010
 
16,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il campo di azione delle imprese multinazionali è allo stesso tempo globale e locale. Gli impianti produttivi delle multinazionali, infatti, hanno le radici in territori con i quali scambiano risorse tecnologiche, talenti e conoscenze. Nel quotidiano svolgimento della propria attività economica, le sedi locali delle imprese estere in Italia potranno contare su relazioni stabilite con fornitori, clienti, lavoratori e altri stakeholder che condividono l’appartenenza ad uno stesso territorio. Il volume approfondisce il rapporto tra le multinazionali estere e i territori regionali, con particolare riferimento alla dimensione degli asset intangibili (sviluppo del capitale umano, propensione ad innovare, attività di ricerca e sviluppo), che affiancano il capitale tangibile e rappresentano un vero e proprio patrimonio strategico che garantisce un vantaggio competitivo all’impresa. La prima parte del volume è dedicata all’analisi strutturale della distribuzione territoriale delle imprese multinazionali a capitale estero in Italia, mentre la seconda parte è dedicata a brevi schede regionali, che riportano i dati sulla presenza delle imprese estere in ciascuna regione e il loro peso sull’economia locale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.