Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le città di Dante. Trasformazioni urbane e territoriali tra XIII e XIV secolo

Le città di Dante. Trasformazioni urbane e territoriali tra XIII e XIV secolo
Titolo Le città di Dante. Trasformazioni urbane e territoriali tra XIII e XIV secolo
Curatore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Tab edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 352
Pubblicazione 12/2021
ISBN 9788892953086
 
36,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il volume raccoglie una serie di contributi riferiti sia alle città in cui Dante Alighieri ha vissuto o che ha visitato nel corso della sua vita, sia ai luoghi menzionati nella Divina Commedia, al fine di delineare – con un approccio interdisciplinare – le trasformazioni urbane e territoriali, in particolar modo in Italia, tra la seconda metà del XIII e la prima metà del XIV secolo. Le celebrazioni per i settecento anni della morte del poeta sono state un momento importante per una riflessione su questa fase cruciale della storia urbana, a cui hanno contribuito studiosi afferenti a diversi settori disciplinari, specialisti per gli ambiti territoriali presi in esame.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.