Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'arte de is mutetus. Il canto e l'improvvisazione nei poeti sardi del Campidano

L'arte de is mutetus. Il canto e l'improvvisazione nei poeti sardi del Campidano
Titolo L'arte de is mutetus. Il canto e l'improvvisazione nei poeti sardi del Campidano
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Musica
Collana Impronte di parole
Editore Gorée
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 160
Pubblicazione 07/2008
ISBN 9788889605486
 
20,00

La tradizione campidanese conserva alcune tra le forme più antiche ed originali della ricchissima civiltà poetica della Sardegna. Due in particolare, i mutetus e le cantzonis, ne rappresentano molto bene l'essenza e la sensibilità: i mutetus sono componimenti monostrofici usati dagli improvvisatori, dalla poliedrica complessità metrica, assolutamente inusuale nelle formule estemporanee, in cui è presente uno iato logico interno, per cui ogni strofa risulta dal connubio di due concetti distanti, ma uniti formalmente; le cantzonis sono invece racconti fantastici, esposti attraverso un linguaggio figurale finemente allegorico e tipicamente campidanese, in cui l'interpretazione del senso più profondo deve avvenire attraverso una doppia chiave di lettura.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.