Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Arcadia in Europa. Correnti e scambi linguistici e culturali nel Settecento

L'Arcadia in Europa. Correnti e scambi linguistici e culturali nel Settecento
Titolo L'Arcadia in Europa. Correnti e scambi linguistici e culturali nel Settecento
Curatori ,
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Il Bosco Parrasio, 12
Editore Accademia dell'Arcadia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 310
Pubblicazione 07/2024
ISBN 9788831210386
 
32,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Di là dallo stereotipo negativo di marca romantica e desanctisiana, l'Arcadia è stata costantemente animata dall'aspirazione a un dialogo internazionale e dalla ricerca di una dimensione europea: l'Accademia e i suoi singoli membri hanno intrecciato vivaci scambi con la Francia, con l'Inghilterra e con altre nazioni nello sforzo sia di coinvolgere le élites del Continente in una conversazione poetica, artistica e scientifica, sia di offrire all'Europa, dall'Italia, un'originale proposta culturale e linguistica. Il volume raccoglie i risultati dell'omonimo convegno ospitato il 15 e il 16 giugno 2023 dalla biblioteca Angelica di Roma: dodici contributi incentrati in vario modo — da una prospettiva arcadica — sulla lingua come vettore sovrannazionale della cultura italiana. Concepito per ricordare il quarantennale dell'uscita dell'Italiano in Europa di Gianfranco Folena, il convegno ha poi assunto come secondo nome tutelare quello di Luca Serianni, che ne aveva approvato e sostenuto l'organizzazione poco prima della tragica scomparsa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.