Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La storia di Pontedera e Valdera. Dalla preistoria ai giorni nostri

La storia di Pontedera e Valdera. Dalla preistoria ai giorni nostri
Titolo La storia di Pontedera e Valdera. Dalla preistoria ai giorni nostri
Curatore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi
Collana Communitybook
Editore Typimedia Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 01/2020
ISBN 9788885488724
 
14,90

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il libro è il racconto in dieci capitoli della storia straordinaria della città di Pontedera e del territorio della Valdera. Dall'uomo di Heidelberg, che si insedia nella frazione di La Rotta più di 400.000 anni fa, al medioevo, quando vengono erette mura, costruiti castelli, disegnate città che diventano ben presto obiettivo di conquista. Dopo che l'epoca industriale ha rivoluzionato tutto sulla spinta dell'acciaio, dell'alluminio e del legno, le guerre mondiali mettono in ginocchio il territorio e i suoi abitanti, ma creano anche opportunità: simbolo dell'intraprendenza imprenditoriale di questa zona è la Piaggio, che renderà Pontedera la città della Vespa. Il racconto ci porta infine ai giorni nostri, parlandoci di nuovi scenari e nuove storie, come quella del tenore Andrea Bocelli, che parte da Lajatico per costruire un grandissimo successo internazionale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.