Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La storia di Novara. Dalla preistoria ai giorni nostri

La storia di Novara. Dalla preistoria ai giorni nostri
Titolo La storia di Novara. Dalla preistoria ai giorni nostri
Curatore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi
Editore Typimedia Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 04/2021
ISBN 9788836260294
 
14,90

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
La “Storia di Novara” prende il via milioni di anni fa, nell’epoca in cui si origina il granito della pietra bianca triangolare incastonata nel pavé di piazza Cesare Battisti. Ci accompagna seguendo la nascita degli abissi del mare padano, cui dobbiamo la conformazione del territorio di oggi, e della vetta del monte Rosa. Con il recentissimo ritrovamento della Venere seduta di Biandrate arriviamo a conoscere cosa succede in questa terra 7000 anni fa. I Vertamocori ci guidano poi per mano alle soglie della Novaria romana, che vede Caio Valerio Pansa e Albucio Silone immergersi nelle acque salutari delle terme cittadine. Assistiamo all’incontro tra Sant’Ambrogio, che da Vercelli sta tornando a cavallo nella sua Milano, e Gaudenzio, futuro vescovo, stupendoci di fronte allo sbocciare miracoloso delle rose invernali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.